Azienda Agricola Quarticello
Produciamo vini di territorio da agricoltura biologica e biodinamica
Clicca qui
I vigneti
Coltiviamo vitigni autoctoni nel rispetto della natura
Clicca qui
Azienda Agricola Quarticello
Vinifichiamo in modo naturale per risaltare l’espressività dei vini
Clicca qui

I nostri vigneti

La collina è coperta di vigne e tutto ha un tempo giusto per maturare. I passi sopra le zolle attraversano felici l’autunno.  La gestione del vigneto viene effettuata nel pieno rispetto del territorio impiegando solamente rame e zolfo per la difesa della vite, e utilizzando, per la concimazione, soltanto sostanza organica naturale.

I nostri vini

Vieni a scoprire la nostra terra

Ogni vigneto ha la sua storia e la sua personalità, che si riflettono nei vini che produciamo.

Profumi

 Ogni vino è unico e può avere una combinazione di aromi diversa, a seconda della varietà delle uve, della tipo di produzione e del metodo di vinificazione, ogni vino è unico.

Amore

Promuoviamo pratiche agricole sostenibili, riduciamo l’impatto ambientale e collaboriamo con la comunità per proteggere la terra che ci dona i nostri vini distintivi.

Passione

Ogni fase del nostro processo di produzione, dall’attenta selezione delle uve alla cura minuziosa delle fermentazioni, è guidata da una dedizione senza compromessi alla qualità e all’eccellenza.

Sostenibilità e ambiente

Siamo impegnati a proteggere l’ambiente e a preservare il paesaggio naturale circostante i nostri vigneti. Per questo motivo, adottiamo pratiche agricole sostenibili che minimizzano l’impatto ambientale delle nostre attività.

Gestione delle acque: Utilizziamo tecniche di irrigazione a goccia per ridurre lo spreco di acqua. Inoltre, abbiamo implementato un sistema di raccolta delle acque piovane per ridurre la nostra dipendenza dalle risorse idriche esterne.

Tecniche di coltivazione: Utilizziamo metodi di coltivazione naturali e sostenibili, come l’impiego di concimi organici e il controllo biologico dei parassiti, al fine di minimizzare l’utilizzo di prodotti chimici e preservare l’equilibrio naturale dell’ecosistema.

Biodiversità: Siamo consapevoli dell’importanza della biodiversità per la salute del suolo e la qualità del nostro prodotto finale. Per questo motivo, lasciamo aree incolte e zone di rifugio per la fauna selvatica nei nostri vigneti.

Conservazione del paesaggio: I nostri vigneti sono parte di un paesaggio naturale di grande bellezza e valore storico. Per preservarne l’integrità, adottiamo pratiche di gestione del suolo che minimizzano l’erosione e mantengono la copertura vegetale del terreno.